Michelangelo e la pietà

Tutti abbiamo bene a mente la Pietà di Michelangelo, un capolavoro indiscusso di bellezza disarmante.

Non tutti, forse, si sono accorti, che Michelangelo nel rappresentare la figura di Cristo, la dotò di un incisivo in più, un evento non raro,  molto altri artisti erano soliti farlo. Ma qual è il motivo?

L’incisivo centrale in più nella bocca di Gesù ha un significato legato alla religione.

Particolare della Pietà di Michelangelo

All’epoca, il quinto incisivo era considerato il “dente del peccato”, questo per Michelangelo avrebbe simboleggiato l’assunzione, compiuta da Cristo, di tutti i peccati del mondo (ipotesi sostenuta da Marco Bussagli, storico dell’arte all’Accademia delle Belle Arti di Roma).

L’idea del quinto incisivo come dente del peccato in realtà è precedente a Michelangelo, l’esempio più antico è la Pietà di Lorenzo Salimbeni – puntualizza Bussagli, questo tipo di raffigurazione, risale al XIV e il XV secolo.

Anche Botticelli, nei suoi disegni della Divina Commedia, fa apparire il dente fra le fauci del demonio.

Non solo nella Pietà l’artista fiorentino rappresentò il “dente del peccato”, si nota anche alcune figure del Giudizio Universale: Giona e la Sibilla Delfica.

Particolare Affresco Michelangelo

Anche il Bacco se lo si guarda da vicino con le labbra socchiuse, si noterà che anche lui ha un incisivo di troppo.

Michelangelo non lasciava nulla al caso, ma se questo non avesse niente a che fare con il significato religioso, ma fosse solo una questione estetica?

Chiara Martine Menchetti

Storica dell’arte specializzata in iconografia e iconologia con una specializzazione in Storia dell’arte all’università di Pisa. Si forma professionalmente prima come assistente di galleria, Barbara Paci, poi come Direttrice della Galleria Vecchiato Arte. Dal 2019 collabora per Art-Test, società di studi e analisi diagnostiche, per attribuzioni e autenticazioni. Fondatrice del blog Mag Arte, vive di arte e di mare. Ma il suo vero sogno sarebbe stato fare la cantante, cabarettista e ballerina.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento