- NFT (Non Fungible Token), il Vero Valore e le Cause del Crollo del Mercatodi Chiara Martine MenchettiGli NFT sono crollati! Dopo una rapida ascesa sembra che la bolla sia scoppiata con una conseguente distruzione di sogni … Leggi tutto
- Walter Benjamin e l’Evolutione Artistica: Il Ruolo Chiave della Fotografiadi Giulia BertuccelliWalter Benjamin nel suo scritto Breve storia della fotografia analizza poeticamente la scoperta e lo sviluppo della fotografia nella società … Leggi tutto
- Combattere lo Stress Andando al Museodi Chiara Martine MenchettiUno studio condotto da un’ associazione britannica, rivela che è possibile che combattere lo stress al museo. Lo stress della … Leggi tutto
- Falsi d’Autore. Icilio Federico Joni (P.A.I.C.A.P.)di Giulia BertuccelliIcilio Federico Joni (P.A.I.C.A.P.) pittore di “Quadri Antichi” Interessante è indagare su una delle personalità più irriverenti di inizio secolo: … Leggi tutto
- Fra Girolamo Savonarola, Frate Eretico bruciato in piazzadi Giulia BertuccelliGirolamo Savonarola, il 12 maggio 1497, ricevette da papa Alessandro VI, Rodrigo Borgia, il Breve Cum saepe che potrebbe essere definito come un … Leggi tutto
- Dora Maar e la Fotografia Surrealista… Oltre Picassodi Alice MeiniDora Maar, la Musa di Picasso La chiamavano “Musa del Minotauro”, eppure Dora Maar è stata molto più della donna … Leggi tutto
- Il Cesso d’Oro di Cattelan e la Svolta sul Furtodi Chiara Martine MenchettiRicordate America (il cesso d’oro di Cattelan) e il famoso furto dal Blenheim Palace nel 2019? Sembra che le indagini … Leggi tutto
- Cappella Brancacci al via la Seconda Fase dei Restauridi Chiara Martine MenchettiAlla Cappella Brancacci prende avvio la seconda parte dei restauri, ma con un gel sperimentale e un modello di monitoraggio … Leggi tutto
- I Non Morti nel Medioevodi Giulia BertuccelliLa figura dello “zombie” è intesa come archetipo del terrore postmoderno. La rappresentazione della morte nei suoi stadi più angosciosi, … Leggi tutto
- Cover Art. Quando la Copertina di un Album è un’Opera d’Artedi Alice MeiniSe qualche mese fa Francesco Vezzoli ci ha deliziati raffigurando il trio Fedez, Lauro, Berti nelle vesti delle Tre Grazie … Leggi tutto
- Dadaismo: Quando l’Irrazionale Diventa Espressione Artisticadi Alice MeiniNel vasto panorama dell’arte del XX secolo, pochi movimenti sono riusciti a catturare l’essenza dell’irrazionale e dell’anarchia creativa come il … Leggi tutto
- La Pietà di Michelangelo ha un Dente in più?di Chiara Martine MenchettiTutti abbiamo bene a mente la Pietà di Michelangelo, un capolavoro indiscusso del Rinascimento italiano di bellezza disarmante. Preparatevi a … Leggi tutto
- Sottovalutate e Sottopagate: La Disparità di Genere nel Mercato dell’Artedi Chiara Martine MenchettiNel vasto e affascinante mondo dell’arte, dove la creatività si fonde con l’espressione umana, sorgono criticità che gettano ombre sulla … Leggi tutto
- Lo strano caso della Madonna dei Fusi di Leonardo da Vincidi Chiara Martine MenchettiLa Madonna dei Fusi, di Leonardo da Vinci, è un’opera dipinta a olio su tavola. È ritratta la Madonna con … Leggi tutto
- Yue Minjun, l’Arte Contemporanea Cinese e le Persone che Ridonodi Alice MeiniYue Minjun è un famoso artista cinese contemporaneo nato nel 1962 a Daqing, nella provincia di Heilongjiang, in Cina. È … Leggi tutto
- Il David di Michelangelo. Una Sfida Impossibile… o quasidi Chiara Martine MenchettiEra l’anno 1501 e Michelangelo Buonarroti aveva già fatto ritorno nella capitale Toscana, spinto da affari legati a “domestici negozi”. … Leggi tutto
- La scomparsa della Gioconda: da Semplice Ritratto a Iconadi Chiara Martine MenchettiLa Gioconda di Leonardo da Vinci è una delle opere d’arte più famose, che si trova al Museo del Louvre … Leggi tutto
- Qual è la sottile linea che separa l’opera d’arte dalla farsa?di Chiara Martine MenchettiNon è sempre facile comprendere l’arte contemporanea, troppo concettuale. Ma qual è la sottile linea che separa l’opera d’arte e … Leggi tutto
- Da Vicino Nessuno è Normale: inaugurata della mostra di Matteo Racitidi Chiara Martine MenchettiDa Vicino Nessuno è Normale, la mostra di Matteo Raciti, è stata inaugurata sabato 24 giugno all’ex Ospedale psichiatrico di … Leggi tutto
- Pompei non smette di stupire: scoperto affresco che rappresenta una pizzadi Chiara Martine MenchettiLe sorprese a Pompei sembrano non finire e le nuove scoperte riservano interessanti curiosità. A Pompei, nel 2021, è stato … Leggi tutto
- Georges de La Tour e Le Maddalene a Lume di Candeladi Alice MeiniGeorges de La Tour (1593-1652) è sicuramente uno degli artisti che ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità espressive e … Leggi tutto
- Valentina Ragozzinodi Chiara Martine MenchettiDa Vicino Nessuno è Normale Con i suoi scatti fotografici Valentina Ragozzino riesce a farci assaporare l’intensità delle maschere di … Leggi tutto
- Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani: una Storia Tristedi Chiara Martine MenchettiJeanne Hébuterne fu cresciuta da una famiglia cattolica, ebbe un legame molto stretto con il fratello André (1894-1992), pittore paesaggista … Leggi tutto
- Tina Modotti: La vita di una donna, fotografa, straordinariadi Giulia BertuccelliAnni e anni addietro per pura casualità mi capitò tra le mani un libro molto interessante che narrava la vita … Leggi tutto
- Matteo Raciti e la sua nuova mostra: Da Vicino Nessuno è Normaledi Chiara Martine MenchettiInaugurerà sabato 24 giugno 2023 alle ore 17 presso l’Ex Ospedale psichiatrico di Maggiano la mostra dell’artista Matteo Raciti “Da … Leggi tutto