- Falsi d’Autore. Icilio Federico Joni (P.A.I.C.A.P.)di Giulia BertuccelliIcilio Federico Joni (P.A.I.C.A.P.) pittore di “Quadri Antichi” Interessante è indagare su una delle personalità più irriverenti di inizio secolo: … Leggi tutto
- Il Polittico dell’Agnello Mistico di Jan e Hubert van Eyckdi Giulia BertuccelliIl Polittico dell’Agnello Mistico di Jan e Hubert van Eyck torna visibile dopo il restauro in una teca microclimatizzata. Realizzato … Leggi tutto
- Dora Maar e la Fotografia Surrealista… Oltre Picassodi Alice MeiniDora Maar, la Musa di Picasso La chiamavano “Musa del Minotauro”, eppure Dora Maar è stata molto più della donna … Leggi tutto
- Alberto Savinio: donare al mondo una possibile perfezionedi Alice Meini“In Alberto Savinio, non esiste l’incongruo, ma il fantastico. In lui, non si ricorre ad allucinazioni, né ad abbandoni verso … Leggi tutto
- Guernica di Picasso: Capolavoro dell’Orrore della Guerra Spagnoladi Giulia BertuccelliLa Guerra Civile Spagnola ha lasciato un segno indelebile nella storia, ma è stato l’occhio sensibile e l’animo inquieto del … Leggi tutto
- Cover Art. Quando la Copertina di un Album è un’Opera d’Artedi Alice MeiniSe qualche mese fa Francesco Vezzoli ci ha deliziati raffigurando il trio Fedez, Lauro, Berti nelle vesti delle Tre Grazie … Leggi tutto
- Emilio Greco: Scultore Italiano e Maestro del Dialogo Artisticodi Alice MeiniEmilio Greco è da considerarsi uno dei pilastri fondamentali della scultura italiana nel secondo Novecento. La sua opera si distingue … Leggi tutto
- Artemisia Gentileschi: due Quadri Ritrovatidi Chiara Martine MenchettiDall’esplosione di Beirut nel 2020 risorgono due dipinti attribuiti ad Artemisia Gentileschi. Impossibile dimenticare l’esplosione di Beirut del 4 agosto … Leggi tutto
- Joan Miró e la sua esperienza a Parigidi Alice MeiniJoan Miró, nato a Barcellona nel 1893, è cresciuto in un ambiente artistico e ha rapidamente sviluppato un’audace prospettiva creativa. … Leggi tutto
- Omar Galliani: Diacronica. Il Tempo Sospesodi Alice MeiniOmar Galliani è un artista italiano contemporaneo nato il 25 aprile 1954 a Montecchio Emilia, in provincia di Reggio Emilia, … Leggi tutto
- Yue Minjun, l’Arte Contemporanea Cinese e le Persone che Ridonodi Alice MeiniYue Minjun è un famoso artista cinese contemporaneo nato nel 1962 a Daqing, nella provincia di Heilongjiang, in Cina. È … Leggi tutto
- Il David di Michelangelo. Una Sfida Impossibile… o quasidi Chiara Martine MenchettiEra l’anno 1501 e Michelangelo Buonarroti aveva già fatto ritorno nella capitale Toscana, spinto da affari legati a “domestici negozi”. … Leggi tutto
- Rosa Bonheur, una Rosa con le Spinedi Chiara Martine MenchettiMaria Rosalia Bonheur, conosciuta come Rosa Bonheur, è stata una pittrice francese nata a Bordeaux il 16 marzo 1822 e … Leggi tutto
- Da Vicino Nessuno è Normale: inaugurata della mostra di Matteo Racitidi Chiara Martine MenchettiDa Vicino Nessuno è Normale, la mostra di Matteo Raciti, è stata inaugurata sabato 24 giugno all’ex Ospedale psichiatrico di … Leggi tutto
- Georges de La Tour e Le Maddalene a Lume di Candeladi Alice MeiniGeorges de La Tour (1593-1652) è sicuramente uno degli artisti che ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità espressive e … Leggi tutto
- Valentina Ragozzinodi Chiara Martine MenchettiDa Vicino Nessuno è Normale Con i suoi scatti fotografici Valentina Ragozzino riesce a farci assaporare l’intensità delle maschere di … Leggi tutto
- La storia della Dama con Ventaglio di Gustav Klimt: un’opera d’arte che ha affascinato il mondodi Alice MeiniNel vasto panorama dell’arte mondiale, ci sono opere d’arte che brillano per la loro bellezza intrinseca e la loro capacità … Leggi tutto
- Due furti per L’Urlo di Munch: il celebre dipinto rubato due voltedi Chiara Martine MenchettiL’Urlo di Munch ha affrontato molte sfide lungo il suo percorso. Quest’opera d’arte iconica è stata vittima di furto non … Leggi tutto
- Jeanne Hébuterne e Amedeo Modigliani: una Storia Tristedi Chiara Martine MenchettiJeanne Hébuterne fu cresciuta da una famiglia cattolica, ebbe un legame molto stretto con il fratello André (1894-1992), pittore paesaggista … Leggi tutto
- Tina Modotti: La vita di una donna, fotografa, straordinariadi Giulia BertuccelliAnni e anni addietro per pura casualità mi capitò tra le mani un libro molto interessante che narrava la vita … Leggi tutto