Lo sapevate che nei primi anni del 1900 una donna di nome Walburga “Wally” Neuzil era la misteriosa musa del pittore austriaco Egon Schiele? Fu rappresentata …
Conoscete Walburga “Wally” Neuzil?

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Lo sapevate che nei primi anni del 1900 una donna di nome Walburga “Wally” Neuzil era la misteriosa musa del pittore austriaco Egon Schiele? Fu rappresentata …
Occhi neri come la pece ci scrutano ossessivamente e noi, ipnotizzati dalla loro forza, non possiamo distogliere lo sguardo. Una maga tanto bella quanto spaventosa …
«La pittura è la traccia del tocco umano, è la pelle di una superficie. Un dipinto non è una cartolina» Marlene Dumas L’arte di Marlene …
Nel 1962 Alain Jacquet (1939-2008), architetto e pittore autodidatta, iniziò a realizzare una serie di dipinti che chiamò Camouflages in cui sovrapponeva a capolavori della …
È stata una delle ritrattiste professioniste di maggior successo dell’epoca barocca. Mary Beale nasce nel 1632 a Barrow, nella contea di Suffolk: il padre, reverendo …
Lorenzo Lotto (1480-1556/1557) può essere definito l’inventore del “ritratto psicologico rinascimentale”. Insieme ad altri pittori veneti come Tiziano, Tintoretto e Gian Battista Moroni, Lotto ha …
«Un giorno un artista si vantava del suo metodo per purificare e perfezionare i suoi colori. Chardin, irritato dalle dichiarazioni di quell’uomo, al quale non …
L’allegoria della fortuna è un dipinto, olio su tela realizzato da Giovanni Luteri, conosciuto come Dosso Dossi, tra il 1535 ed i 1539. Dipinto di …