“… non ho paura della parola ‘sogno’, non ho paura della parola ‘lirica’ o della parola ‘emozione’ … Io spero che nelle mie pitture circoli un presentimento, …
Afro Basaldella. L’artista del colore e dell’emozione.

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
“… non ho paura della parola ‘sogno’, non ho paura della parola ‘lirica’ o della parola ‘emozione’ … Io spero che nelle mie pitture circoli un presentimento, …
Lawrence Alma-Tadema, Le rose di Eliogabalo, particolare, 1888, Città del Messico, collezione Pérez Simón. Vizioso, scialacquatore, ozioso, beffardo, depravato, disinibito eroe decadente. Anarchico. Eliogabalo è …
A Roma è in corso la mostra “Il video rende felici. Videoarte in Italia”, visitabile dal 12 aprile al 4 settembre 2022 presso la Galleria …
Occhi neri come la pece ci scrutano ossessivamente e noi, ipnotizzati dalla loro forza, non possiamo distogliere lo sguardo. Una maga tanto bella quanto spaventosa …
È impossibile non immedesimarsi, non immergersi nelle fotografie del mare in tempesta di DoDo Jin Ming. Diventiamo onde, sale, vento… il respiro viene meno, letteralmente. …
Henri Julien Félix Rousseau, detto il Doganiere (1844-1910), ha reagito con la fantasia alla mediocrità della sua vita. Soldato di guarnigione in una cittadina di …
Vogliamo parlarvi di Lamia, una scultura molto particolare realizzata tra il 1899 e il 1900 dallo scultore inglese Sir George James Frampton (1860-1928). Lo straordinario mezzo …
«La pittura è la traccia del tocco umano, è la pelle di una superficie. Un dipinto non è una cartolina» Marlene Dumas L’arte di Marlene …
Il disegno è la mia essenza stessa, il mio fatto cartesiano. Io disegno, dunque esisto. Anche fisicamente non esisterei se io non disegnassi… Sono una …
Conoscete la tecnica del collage utilizzata da Martina Agostini, in arte Collagemachine? La tecnica del collage, o papiers collés, risale ai primi del Novecento e …