• La Famiglia Bellelli di Edgar Degas
    Tra i 22 e i 26 anni, Edgar Degas completa la sua formazione in Italia, soggiornando a Firenze presso una sua parente. La tela di …
  • Le memorie digitali di Alice Anderson
    Alice Anderson classe 1976 realizza le sue opere AVVOLGENDO oggetti quotidiani in fili di rame, trasformandoli in reliquie riconoscibili solo dalla loro forma geometrica, Alice Anderson crea …
  • La “Porta Speciosa” di Claudio Parmiggiani per il Sacro Eremo di Camaldoli.
    Quando avrai posseduto questi alberi della vita solitaria, subito arriverai alla perfezione dell’amore. Liber Eremitice Regule del Priore del S. Eremo Rodolfo, XLVII, 1 Queste …
  • Afro Basaldella. L’artista del colore e dell’emozione.
    “… non ho paura della parola ‘sogno’, non ho paura della parola ‘lirica’ o della parola ‘emozione’ … Io spero che nelle mie pitture circoli un presentimento, …
  • Lawrence Alma-Tadema, “Le rose di Eliogabalo”. Storia di un’opera e dell’imperatore più anarchico dell’antica Roma.
    Lawrence Alma-Tadema, Le rose di Eliogabalo, particolare, 1888, Città del Messico, collezione Pérez Simón. Vizioso, scialacquatore, ozioso, beffardo, depravato, disinibito eroe decadente.  Anarchico.  Eliogabalo è …
  • Il mare in tempesta di DoDo Jin Ming.
    È impossibile non immedesimarsi, non immergersi nelle fotografie del mare in tempesta di DoDo Jin Ming. Diventiamo onde, sale, vento… il respiro viene meno, letteralmente. …
  • LaMia
    Vogliamo parlarvi di Lamia, una scultura molto particolare realizzata tra il 1899 e il 1900 dallo scultore inglese Sir George James Frampton (1860-1928). Lo straordinario mezzo …
  • Saul Steinberg. “Io disegno, dunque esisto”
    Il disegno è la mia essenza stessa, il mio fatto cartesiano. Io disegno, dunque esisto. Anche fisicamente non esisterei se io non disegnassi… Sono una …
  • Com’è difficile comprendere un’opera d’arte – Pala dello Spedalingo
    L’opera fu commissionata dallo “spedalingo”, Leonardo Buonafede, il rettore dell’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, nel gennaio 1518.Secondo le volontà testamentarie di Francesca de …
  • Andy Warhol e Il libro di cucina Wild Raspberrie: “A funny cookbook for people who don’t cook”.
    Andy Warhol (1928 -1987) lo conosciamo tutti.  Figura predominante della Pop Art, è stato uno degli artisti più influenti del ventesimo secolo, spaziando dalla pittura …
  • Rubens e il Mito di Pan e Siringa
    Pan, convinto di aver preso Siringa, stringessefra le braccia, invece di un corpo di ninfa, un ciuffo di canne,e sospirasse, e il suo fiato passando …
  • La Turandot, di Puccini, a Torrre del Lago
    Regia costumi e scenografia di Angelo Bertini Genesi dell’opera  Venezia nel Settecento è fortemente influenzata dall’Oriente questo vuol dire che le dieci “fiabe teatrali chinesi” …
  • La Mec-Art di Alain Jacquet. Nessuna Opera è “Unica”.
    Nel 1962 Alain Jacquet (1939-2008), architetto e pittore autodidatta, iniziò a realizzare  una serie di dipinti che chiamò Camouflages in cui sovrapponeva a capolavori della …
  • Un Bernini all’Asta?
    Vendita di un bronzo del Seicento bloccata, partiva da una base d’asta di 2.000 euro.Ci risiamo, in Spagna si è ripetuta una situazione simile a …
  • Miniature che passione!
    Dentro un libro ci si può nascondere un mondo interno, anzi no, un universo! Vero per i libri che conosciamo noi a stampa, dove vengono …
  • Cattelan, Arte o Provocazione?
    Fin dove si spinge l’arte per provocare? Ancora una volta Cattelan fa parlare di sé.Nessuna legge vieta ad un arista, in questo caso Cattelan, di …
  • Ritratto di Giovane di Lorenzo Lotto
    Lorenzo Lotto (1480-1556/1557) può essere definito l’inventore del “ritratto psicologico rinascimentale”. Insieme ad altri pittori veneti come Tiziano, Tintoretto e Gian Battista Moroni, Lotto ha …
  • Lucas Cranach e il doppio ritratto dei coniugi Cuspinian
    Lucas Cranach dipingi questo , “Doppio ritratto del viennese Johannes Cuspinian e di sua moglie Anna Putsch”, figlia di un noto funzionario imperiale realizzato in …
  • Può un dipinto salvarti la vita?
    Il Met di New York ha condotto delle indagini diagnostiche sul celebre dipinto di Jacques Louis David: Il ritratto dei coniugi Lavoisier. Le analisi hanno svelato una versione …
  • Dora Maar e la Fotografia Surrealista… Oltre Picasso
    Dora Maar, la Musa del Minotauro La chiamavano “Musa del Minotauro”, eppure Dora Maar è stata molto più della donna di Pablo Picasso.  Nata a …