“… non ho paura della parola ‘sogno’, non ho paura della parola ‘lirica’ o della parola ‘emozione’ … Io spero che nelle mie pitture circoli un presentimento, …
Afro Basaldella. L’artista del colore e dell’emozione.

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
“… non ho paura della parola ‘sogno’, non ho paura della parola ‘lirica’ o della parola ‘emozione’ … Io spero che nelle mie pitture circoli un presentimento, …
Lawrence Alma-Tadema, Le rose di Eliogabalo, particolare, 1888, Città del Messico, collezione Pérez Simón. Vizioso, scialacquatore, ozioso, beffardo, depravato, disinibito eroe decadente. Anarchico. Eliogabalo è …
È impossibile non immedesimarsi, non immergersi nelle fotografie del mare in tempesta di DoDo Jin Ming. Diventiamo onde, sale, vento… il respiro viene meno, letteralmente. …
Vogliamo parlarvi di Lamia, una scultura molto particolare realizzata tra il 1899 e il 1900 dallo scultore inglese Sir George James Frampton (1860-1928). Lo straordinario mezzo …
Il disegno è la mia essenza stessa, il mio fatto cartesiano. Io disegno, dunque esisto. Anche fisicamente non esisterei se io non disegnassi… Sono una …
L’opera fu commissionata dallo “spedalingo”, Leonardo Buonafede, il rettore dell’ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze, nel gennaio 1518.Secondo le volontà testamentarie di Francesca de …
Andy Warhol (1928 -1987) lo conosciamo tutti. Figura predominante della Pop Art, è stato uno degli artisti più influenti del ventesimo secolo, spaziando dalla pittura …
Pan, convinto di aver preso Siringa, stringessefra le braccia, invece di un corpo di ninfa, un ciuffo di canne,e sospirasse, e il suo fiato passando …
Regia costumi e scenografia di Angelo Bertini Genesi dell’opera Venezia nel Settecento è fortemente influenzata dall’Oriente questo vuol dire che le dieci “fiabe teatrali chinesi” …
Nel 1962 Alain Jacquet (1939-2008), architetto e pittore autodidatta, iniziò a realizzare una serie di dipinti che chiamò Camouflages in cui sovrapponeva a capolavori della …