Salta al contenuto
Mag Arte

Mag Arte

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!

  • Home
  • Servizi
  • Temi
  • Artisti
  • Opere
  • Mostre & Musei
  • Provoc-Azioni
  • Noi
home Artisti

Artisti

  • francis Bacon-Studio-dal-ritratto-di-Innocenzo-X e diego velazquez
    ATYPICAL – Francis Bacon
    di Nicola Gatti
    25 Marzo 2025
    Francis Bacon, uno degli artisti più potenti e disturbanti del XX secolo, ha radicalmente ridefinito il concetto di ritratto. Nei …
  • Davide Serpetti: il pittore che unisce passato e presente nell’arte contemporanea
    di Giulia Bertuccelli
    1 Gennaio 2025
    Davide Serpetti è uno degli artisti emergenti più interessanti del panorama italiano odierno. Nato a L’Aquila nel 1990, ha saputo …
  • Alessandro Sicioldr: L’Alchimista del Surrealismo Contemporaneo
    di Giulia Bertuccelli
    12 Dicembre 2024
    Nel panorama dell’arte contemporanea, Alessandro Sicioldr si distingue come uno degli interpreti più visionari del surrealismo. Le sue opere, sospese …
  •  Il Fascino della “banalità” elevata: Comedian di Cattelan venduta a 6,2 milioni di dollari
    di Giulia Bertuccelli
    21 Novembre 2024
    Come è possibile che un’opera come la banana appicciata al muro con nastro adesivo di M. Cattelan venga venduta all’asta …
  • Il Tempo Divorato: La Simbologia di Crono e Saturno nell’Arte
    di Giulia Bertuccelli
    12 Novembre 2024
    Negli articoli precedenti abbiamo parlato della simbologia di alcune Sante, adesso mi sembra interessante, poter parlare non solo di simbologia …
  • Vita di Galileo di Bertolt Brecht
    di Giulia Bertuccelli
    19 Ottobre 2024
    BREVE BIOGRAFIA DI UN ANTIARISTOTELICO Bertolt Brecht nacque ad Augusta il 10 febbraio 18981 da una ricca famiglia borghese. Terminato …
  • Sant’Agnese nell’arte: Iconografia e Simbolismo
    di Giulia Bertuccelli
    19 Ottobre 2024
    Sant’Agnese è una delle sante più venerate del cristianesimo, in particolare nella tradizione cattolica. La sua vita e il suo …
  • Sant'Agata Sebastiano del Piombo
    L’Iconografia di Sant’Agata: Tra Piero della Francesca e Zurbarán
    di Giulia Bertuccelli
    16 Ottobre 2024
    Sant’Agata, patrona di Catania e martire cristiana del III secolo, è una figura centrale della tradizione cristiana, particolarmente venerata per …
  • Tommaso Bianchi, artista dalla Versilia
    di Giulia Bertuccelli
    18 Luglio 2024
    Si parla sempre troppo poco degli artisti che gravitano nelle nostre zone, tra Viareggio e Carrara, ma perché? Eppure ci …
  • Limbo Festrival. Anna Stella Zucconi
    Limbo Festival: Inaugurazione dell’Esposizione Artistica di Anna Stella Zucconi
    di Giulia Bertuccelli
    5 Luglio 2024
    Toscana: Un Evento Straordinario 5 luglio 2024 – La bellezza senza tempo della Toscana si prepara ad accogliere un evento …
  • Giannina Censi in costume da aviatore -
    La Danza Futurista: Quando l’Uomo Diventa Macchina in Volo
    di Chiara Martine Menchetti
    20 Maggio 2024
    L’Ideale Futurista nella Danza Nel contesto del Futurismo, l’interesse per ogni forma d’arte è evidente, e la danza non fa …
  • La Madonna Sistina di Raffaello
    La Madonna Sistina, il Capolavoro Ineguagliabile di Raffaello
    di Chiara Martine Menchetti
    28 Marzo 2024
    Nel vasto panorama dell’arte rinascimentale, poche opere possono rivaleggiare con la maestria e la profondità emotiva della Madonna Sistina di …
  • Kara Walker
    Kara Walker: l’Identità e la Storia attraverso le Silhouette
    di Giulia Bertuccelli
    21 Marzo 2024
    Kara Walker è una delle voci più audaci e distinte nell’arte contemporanea. Nata nel 1969 a Stockton, California, e cresciuta …
  • michelangelo buonarroti
    Oggi è il Compleanno di Michelangelo Buonarroti
    di Chiara Martine Menchetti
    6 Marzo 2024
    Cari lettori, oggi è un giorno speciale in cui festeggiamo il compleanno di uno dei più grandi artisti della storia: …
  • Il Giapponismo e le donne
    Il Giapponismo e le donne
    di Gaia Poinelli
    3 Marzo 2024
    Eva Dea, artista del Giapponismo italiano Quando si tratta delle personalità che hanno avuto il merito di portare e di …
  • Lorenzo Viani. Emozioni dell’umanità
    Lorenzo Viani un Artista Sconosciuto
    di Chiara Martine Menchetti
    24 Gennaio 2024
    Lorenzo Viani un artista sconosciuto ai più, a meno che non si abbia a che fare con la costa versiliese. …
  • Memoria e percezione: l’arte secondo Jacopo Martinotti
    di Nicola Gatti
    7 Gennaio 2024
    L’arte come atto di resistenza e trasformazione della storia Jacopo Martinotti (Milano, 1995) esplora il potenziale creativo e critico del …
  • William Blake - Satana punisce Giobbe
    William Blake: Visionario Poeta e Artista
    di Giulia Bertuccelli
    5 Gennaio 2024
    William Blake, nato nel 1757, non solo è stato un illustre poeta ma anche un eccelso artista visivo. La sua …
  • Philip Guston - Tate Modern Londra 2023
    Philip Guston Now, una Mostra molto Discussa
    di Alice Meini
    27 Dicembre 2023
    “Philip Guston Now” è sicuramente una delle mostre più discusse del nostro secolo. Ma cosa ha di tanto particolare? “Philip …
  • Ron Mueck e le sue sculture iperrealiste
    Le Sculture di Ron Mueck: Un’Esplorazione dell’Umanità in Scala
    di Giulia Bertuccelli
    27 Ottobre 2023
    Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti hanno il potere di catturare l’essenza umana con la stessa intensità e precisione …

Categorie

  • Artisti
  • ATYPICAL
  • FREAKS
  • Mostre & Musei
  • Opere
  • Parola d'Artista
  • Provoc-Azioni
  • Temi

Tag

arte arte contemporanea arte digitale asta aste Banksy Bernini caravaggio contemporary art curiosità david disegni firenze fotografia furti d'arte Giapponismo gioconda Gustav Klimt iconografia impressionismo leonardo da vinci louvre mag arte met michelangelo mostra mostra d'arte Mostre musei museo new york palazzo strozzi pittura pop art raffaello restauro Rinascimento ritrovamenti scoperte Scultura seicento Sotheby's street art surrealismo uffizi

Scrivici!

© Copyright 2025 Mag Arte. Tutti i diritti riservati. Chic Lite | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress.
  • Informativa sulla Privacy
  • Termini di Servizio