Palazzo Blu, a Pisa, ospita la mostra “De Chirico e la Metafisica”. Ripercorre la carriera dell’artista dando modo di scoprire anche la collezione privata di …
De Chirico e la Metafisica a Palazzo Blu

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Palazzo Blu, a Pisa, ospita la mostra “De Chirico e la Metafisica”. Ripercorre la carriera dell’artista dando modo di scoprire anche la collezione privata di …
Ve ne abbiamo parlato alcuni giorni fa. A quanto pare siamo arrivati al dunque!Dopo mesi, anni di falsi allarmi in cui spuntava un Caravaggio da …
Per essere di qualità una serie deve essere drammatica, solenne, profonda, magari anche un po’ cupa, severa? Deve parlare di temi impegnati e importanti? Direi …
Hieronymus Bosch (Jeroen Anthoniszoon van Aken; s’ Hertogenbosch, 1453 – 1516) è stato uno dei pittori più controversi nella storia dell’arte. Nasce in Olanda ed è …
Il 16 Aprile 1828 Francisco José de Goya y Lucientes morì. E’ stato un pittore e un grande incisore, il pioniere dell’arte contemporanea e il …
Gli Uffizi vietano le foto per i social. Se condivi paghi Come dimenticare lo spettacolino dello scorso luglio 2020: Chiara Ferragni in visita agli Uffizi. …
Avete mai sentito parlare di Rosa Bonheur?Pittrice, personaggio rappresentativo degli esordi del femminismo, donna libera nell’amore ma soprattutto scelte di vita. Imparò a dipingere dal …
Il 24 Aprile, in occasione della Fashion Revolution Week 2021, ha inaugurato ARTivism, una mostra digitale, tra moda e impegno, dove il potere dell’arte è …
Vedete la foto? Ecco… osservate attentamente, cosa vedete? Ebbene sì! È una “testa di cazzo”; anzi la testa di cazzo più famosa della storia dell’arte. …
Siamo un po’ fuori stagione per parlare di alberi di Natale… e infatti non lo faccio o meglio non completamente! L’opera d’arte, perché pur sempre …