Arte Concettuale stravolge i principi su cui era fondata l’arte: l’opera viene definita non tanto per le sue proprietà estetiche caratterizzanti, ma per il concetto …
Joseph Kosuth i Neon e l’Arte Concettuale

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Arte Concettuale stravolge i principi su cui era fondata l’arte: l’opera viene definita non tanto per le sue proprietà estetiche caratterizzanti, ma per il concetto …
Come sono andate le aste dell’arte nel 2022? Sai quali sono state le opere d’arte più costose del 2022? Le 10 opere da capogiro del …
La nostra rubrica sulle curiosità dell’affascinante mondo dei colori. I colori da sempre ci hanno affascinato e attirato. Fra il passato e il presente c’è …
LA STREET ART DI BANKSY INVADE FIRENZE DAL 26 NOVEMBRE ALLA CATTEDRALE DELL’IMMAGINE Nell’ex chiesa di Santo Stefano al Ponte apre la prima mostra immersiva …
Il primo pittore Astrattista? La risposta non è così scontata come immaginate: Hilma af Klint. La pittrice svedese è da considerarsi la vera pioniera dell’astrattismo. …
“A Long Drawn Out Trip”, Il cortometraggio animato che fu mandato in onda dalla BBC nel 1973. Cosa c’entrano i Pink Floyd e di cosa …
Dopo quasi due anni di inattività Banksy torna a lasciare il segno. Realizza il suo (o forse suoi) murales in Ucraina, a Borodyanka, una ginnasta …
Il Ponte Vecchio dal Trecento ad oggi non ha mai ricevuto alcun intervento di restauro, ed ecco che uno dei più importanti simboli di Firenze …
È giusto distruggere l’arte controversa? In uno show inglese sarà il pubblico a decidere… Secondo voi è possibile scindere l’opera d’arte dal suo esecutore? Una …
Alcuni autori medievali narrano che dopo Leone IV, nel 855, una donna arrivata a Roma travestita da frate sarebbe diventata papa o, se vogliaimo, papessa. …