Dentro un libro ci si può nascondere un mondo interno, anzi no, un universo! Vero per i libri che conosciamo …
Manoscritti e miniature che passione!

Vi salveremo dalla mortale noia dei turpiloqui artistici qualunquisti!
Dentro un libro ci si può nascondere un mondo interno, anzi no, un universo! Vero per i libri che conosciamo …
Mary Beale è stata una delle ritrattiste professioniste di maggior successo dell’epoca barocca. Nasce nel 1632 a Barrow, nella contea …
Fin dove si spinge l’arte per provocare? Ancora una volta Cattelan fa parlare di sé.Nessuna legge vieta ad un arista, …
Lorenzo Lotto (1480-1556/1557) può essere definito l’inventore del “ritratto psicologico rinascimentale”. Insieme ad altri pittori veneti come Tiziano, Tintoretto e …
Due giardinieri titrovano Il Ritratto di Signora di Gustav Klimt! Ma come è successo? Il Ritratto di Signora di Gustav Klimt venne …
Flavia Bucci e la sua mostra TITOLI DI CODA, aprirà Sabato 27 e Domenica 28 in via Cavour 45 B, …
Lucas Cranach dipingi questo , “Doppio ritratto del viennese Johannes Cuspinian e di sua moglie Anna Putsch”, figlia di un …
Il Met di New York ha condotto delle indagini diagnostiche sul celebre dipinto di Jacques Louis David: Il ritratto dei coniugi Lavoisier. Le …
Una storia avvincente quella che riguarda il Palazzo Ducale di Urbino. Fino al 1975 era considerato inespugnabile, era un luogo …
L’uomo dei Dolori, è uno dei rari dipinti di Botticelli ancora superstiti in mani private. Ha una stima di 40 …